Bonus 110% per l’insufflaggio: cosa devi sapere

Insufflaggio: ecobonus 110% cosa devi sapere

In questo articolo parleremo dell’insufflaggio e il relativo ecobonus 110%, come ottenerlo per le detrazioni fiscali. Se hai deciso di coibentare casa e usufruire delle ultime agevolazioni fiscali devi prestare attenzione alle richieste e a tutti i limiti imposti per ottenerli.

La materia è particolarmente attuale e lo Stato, con queste agevolazioni, sta cercando di far effettuare il più possibile dei lavori performanti ai possessori di case private ma valide anche come detrazioni 110% per condomini.

In entrambi i casi, infatti, è possibile avvalersi di bonus che permettono di risparmiare sui lavori finali e addirittura di azzerare le spese. Ovviamente la materia non è semplice e sono stati fissati diversi paletti da rispettare. Vediamo di cosa si tratta.

Insufflaggio: ecobonus 110% cosa devi sapere

Contenurti

Ecobonus per l’insufflaggio: migliora l’efficienza termica di casa

Tra le tante agevolazioni presenti in materia fiscale per la coibentazione della casa di certo il Bonus 110% è uno dei più interessanti e richiesti.

Si tratta di un incentivo inserito nel decreto Rilancio che permette di usufruire un’agevolazione del 110% nel caso si apportino significativi miglioramenti all’immobile, migliorandone la classe energetica.

La classe energetica di un’abitazione è indicata tramite una lettera dell’alfabeto e un numero che vanno dalla classe A4 (la più performante) alla G (la più problematica).

Più è alta la classe energetica migliore è l’efficienza dell’immobile e il risparmio anche sui consumi e le bollette domestiche di gas ed energia elettrica.

Questo valore alfanumerico è contenuto all’interno di un documento, l’APE (attestato di prestazione energetica) che è sempre redatto da un tecnico specializzato.

Un documento importante che indica non solo la classe di appartenenza ma anche i miglioramenti che possono essere introdotti per salire in questa classificazione di 10 classi.

Considera che, grazie alle recenti tecnologie, è sempre possibile migliorare la classe energetica della propria casa con la sostituzione, per esempio, di infissi o impianti di riscaldamento o raffreddamento ma anche con opere più importanti di isolamento termico, come l’insufflaggio e il capotto termico.

Realizzare questi lavori, migliorando quindi la propria condizione (in questo caso almeno di 2 categorie) permette di accedere al Bonus 110% e risparmiare moltissimo sui lavori, addirittura evitandone il pagamento.

Ecobonus 110% come ottenerlo con l’insufflaggio

Abbiamo visto che il Bonus 110% può azzerare addirittura i costi se si dimostra che si è riusciti a migliorare la classe energetica.

Tra questi interventi troviamo l’insufflaggio intercarpedini, una tecnica che permette di coibentare la struttura grazie all’inserimento di materiale isolante all’interno delle intercapedini vuote dell’abitazione.

Ovviamente questo intervento – meno costoso rispetto al cappotto termico – è riservato solo a quegli edifici che hanno pareti dotate di intercapedine in cui viene introdotto materiale isolante di qualità per permettere alla casa di evitare dispersioni e, quindi, anche inutili consumi sul riscaldamento e il condizionatore.

Ovviamente, per usufruire del’ecobonus 110 occorre anche scegliere il giusto prodotto coibentante in grado di apportare significativi miglioramenti alla struttura.

La materia è molto varia ed esistono molte condizioni da rispettare, lo sappiamo, inoltre non puoi fidarti del preventivo che trovi solo perché costa poco.

Ricorda che i lavori devono essere realizzati con cura e ad opera d’arte ed ogni materiale isolante va scelto con accuratezza per evitare danni futuri.

Isolamento Termico Calvanelli, oltre 30 anni di esperienza nell’isolamento termico

Considera anche che noi possiamo fornirti tutte le informazioni necessarie. Dopo un sopralluogo accurato, possiamo indicarti le strade migliori per raggiungere i tuoi obiettivi e rendere performante la tua abitazione.

Vuoi migliorare l’efficienza energetica della tua casa e risparmiare? Non ti preoccupare se abiti lontano dalla nostra sede, lavoriamo in tutta Italia ma sopratutto su ROMA e provincia

Contattaci per avere più informazioni su come usufruire dell’ecobonus per insufflaggio. Scrivici una mail a n.isolamentotermico@gmail.com oppure a nenocalva80@gmail.com ma se hai urgenza chiama il 335 53 38 002