Cappotto termico per abitazioni a Roma
Calvanelli Nazzareno – Isolamento Termico
Negli ultimi anni si parla di cappotto termico e si sta sempre più prestando attenzione ad alcuni aspetti in passato trascurati, come la classe energetica dell’immobile in cui si vive o che si è intenzionati ad acquistare o a vendere.
Affidarsi a professionisti con oltre 40 anni di esperienza come la nostra ditta CALVANELLI NAZZARENO, ti permette di isolare termicamente un immobile.
Il cappotto termico, infatti, presenta innumerevoli vantaggi, che si traducono in primo luogo in un importante risparmio di energia e un conseguente risparmio sulla bolletta.
La coibentazione termica per la propria dimora può essere realizzata impiegando diverse tecniche.
Tra le tecniche più apprezzate vi è senza dubbio l’isolamento a cappotto, meglio conosciuto come cappotto termico.
La realizzazione di cappotti termici non può prescindere dalla conoscenza delle caratteristiche salienti di questa metodica di isolamento, che ci consentirà di valutarne la realizzazione per singoli appartamenti, per edifici indipendenti come vecchie case, ma anche per coibentare interi condomini su Roma, stabilendo se scegliere un cappotto termico interno o esterno in base al caso specifico della singola abitazione.
È fondamentale, inoltre, mettere in atto un’analisi volta a stabilire quale sia la soluzione migliore in base alla tipologia di costruzione, tenendo conto del fatto che inevitabilmente sarà necessario avere a disposizione spazio adeguato per la realizzazione di un isolamento con cappotto termico, soprattutto se interno.
Occorre, poi, effettuare una valutazione accurata dei costi di costruzione e degli incentivi attualmente previsti dal decreto Rilancio 2021, che con l’accesso all’Ecobonus 110% potrebbe consentirti di veder realizzato il cappotto termico senza alcuna spesa economica, oppure a fronte del pagamento di una somma minima.
Andiamo a vedere, quindi, tutto ciò che c’è da sapere prima di decidere per quale soluzione sia preferibile optare.