Detrazioni fiscali ristrutturazione e bonus 110%
Come funziona la detrazione con l’ECOBONUS per il cappotto termico? Scopri gli ncentivi fiscali per il sistema di isolamento a cappotto che rientra tra gli interventi che prevedono detrazione fiscale.
Grazie al decreto legge emanato nel 2020 (ecobonus) sono stati ridisegnati alcuni incentivi fiscali sulla casa in tema di riqualificazione energetica. Le varie detrazioni sono state proposte in relazione al miglioramento delle prestazioni energetiche degli edifici. Tuttavia, il sistema d’isolamento termico a cappotto è sicuramente uno dei più validi alleati nella lotta al risparmio per via degli ecobonus.
Il Decreto legge 2020 pone una maggiore attenzione su quei lavori che sono in grado di migliorare nel complessivo le prestazioni energetiche degli edifici. Difatti vengono previste anche delle aliquote differenziali.
Tra i maggiori ecobonus proposti spicca quello del 110% sulla singola unità. Il tempo-limite utile per richiedere la detrazione scade il 31 dicembre del 2021.
Tale bonus, tuttavia, non è valido per tutti gli interventi, ma solo per quelli che migliorano di un minimo del 20% il fabbisogno di energia primaria su base annua.
Oltre alla costruzione del cappotto termico, vi è anche una lista di altri interventi che si possono richiedere:
Desideri maggiori informazioni su come richiedere la detrazione fiscale per isolamento termico? Contattaci al 335 533 8002