Isolamento termico per risparmiare energia e vivere una casa green

Isolamento termico per risparmiare energia e vivere una casa green

Pensi all’isolamento termico per risparmiare energia? Allora devi leggere questo articolo.

Quando si parla di isolamento termico di una casa o di un appartamento s’intendono tutte quelle pratiche che permettono di risparmiare energia e garantire un ottimo comfort abitativo.

Questo obiettivo si può realizzare non solo su abitazioni nuove ma anche su case datate che possono essere ristrutturate con tecniche innovative per trarre i massimi benefici.

Parliamo di cappotto termico ma anche di insufflaggio alle pareti o ai tetti che permettono di rendere la casa un nido accogliente, protetto e perfettamente isolato.

Contenurti

Perché devi avere una casa o un appartamento provvista di isolamento termico

Trasformare una casa e renderla isolata a livello termico significa impiegare tecniche e materiali al fine di rendere lo spazio confortevole, ottimizzandone anche i consumi.

Ovviamente ogni struttura è un unicum e, in base alle sue caratteristiche, verranno suggerite diverse tecniche che permetteranno di rendere la casa ottimale dal punto di vista energico (e non solo).

Isolare un’abitazione permette di migliorare la temperatura interna, ovvero di renderla fresca in estate e calda in inverno.

Grazie ad un cappotto termico, per esempio, o alla tecnica dell’insufflaggio con schiuma isolante inserita all’interno dell’intercapedine delle pareti, si può davvero far la differenza; questo evita inutili sprechi d’energia come un condizionatore sempre acceso d’estate e il riscaldamento mai spento in inverno.

Questo porta ad un notevole risparmio energetico e ad una riduzione dei consumi e dei costi sulla bolletta.

Importante vantaggio anche il fatto di eliminare i cosiddetti ponti termici, andando così a risolvere problemi legati a muffe ed umidità dovute allo sbalzo di temperatura.

La sensazione sarà quella di vivere in una casa nuova, confortevole e con uno sguardo rivolto al risparmio energetico in un’ottica green e di rispetto ambientale.

Isolamento termico per risparmiare energia, quali tecniche per la casa

Per ottenere un perfetto isolamento termico per la casa o l’appartamento puoi avvalerti di diverse tecniche.

Puoi valutare, per esempio, il cappotto termico che permette di proteggere l’unità abitativa con uno strato interno o esterno (da stabilire in base alle esigenze personali e in base alle caratteristiche dell’immobile).

Anche la tecnica dell’insufflaggio, meno costosa e più rapida del cappotto termico, permette di ottenere ottimi risultati.

In pratica, consiste nel riempire le intercapedini vuote delle pareti con del materiale isolante che consente di coibentare la casa e godere dei benefici dell’isolamento termico.

Se vuoi investire sulla tua casa e ottenere il massimo da queste tecniche per l’isolamento termico ricordati sempre di optare per materiali di qualità, che siano resistenti all’usura, al tempo e che non siano tossici.

Scegli con coscienza!

Per fare la scelta migliore e corretta per le tue esigenze e la conformazione della tua abitazione, puoi scegliere le migliori opzioni insieme allo specialista.

Noi, per esempio, da tantissimi anni prediligiamo per l’insufflaggio una schiuma isolante atossica e a lunga durata; anche se non escludiamo l’utilizzo di altri materiali dopo un accurato sopralluogo.

Considera, infine, che l’isolamento termico non riguarda solo le pareti o le facciate ma anche tetti e solai o altri volumi a sbalzo.

Questo ti permette, quindi, di proteggere a 360° ogni spazio della tua abitazione ma anche di un intero appartamento o condominio!

I risultati di queste tecniche sono evidenti sin da subito: te lo possiamo garantire!

La nostra azienda, infatti, si occupa di isolamento termico da oltre quarantanni e la soddisfazione dei nostri clienti ad oggi è il nostro migliore biglietto da visita.

Vuoi migliorare l’efficienza energetica della tua casa o del tuo appartamento? Contattaci  per avere più informazioni e per programmare un sopralluogo! Scrivi una mail a n.isolamentotermico@gmail.com oppure a nenocalva80@gmail.com. Preferisci telefonare? Ecco il numero: 335 5338002