Isolamento Termico con Schiuma Isofor

Schiuma isolante ISOFOR: alleata perfetta per la casa ad alta efficienza energetica

Ideale per realizzare l’insufflaggio alle pareti, la schiuma isolante è un ottimo materiale per chi sta cercando soluzioni economiche ma efficaci per trasformare la casa o renderla ad alta efficienza energetica.

La schiuma è sempre più spesso utilizzata dalle aziende specializzate in questo tipo di interventi di coibentazione.

Questo è totalmente differente da quella che si può trovare in commercio e che viene preferita per risolvere piccoli lavori domestici.

Per quanto riguarda, infatti, l’insufflaggio per le pareti la schiuma isolante è una valida alleata delle aziende che svolgono lavori ad alta precisione.

Questo in quanto è facilmente applicabile e permette di ottenere importanti risultati a livello di coibentazione casa.

Il tutto riducendo i costi.

Contenurti

Schiuma isolante per isolare la casa, come funziona 

Se vuoi ristrutturare la tua casa o il tuo appartamento e renderlo efficiente dal punto di vista energetico, ovvero caldo in estate e fresco in inverno, risparmiando sulle bollette domestiche, puoi optare per l’insufflaggio alle pareti.

Si tratta di un intervento che permette di inserire la schiuma isolante all’interno delle intercapedini del muro praticando dei piccoli fori alle pareti.

Una volta che la schiuma isolante trova spazio nell’intercapedine, questa si inserisce all’interno dello spazio vuoto e prende il posto dell’aria arrivando a formare un isolante compatto e solido.

La schiuma è ideale quando inserita all’interno di spazi molto piccoli e viene consigliata per le sue caratteristiche traspiranti.

C’è schiuma e schiuma isolante

In commercio esistono differenti tipologie di schiuma.

Se bisogna eseguire dei lavori che riguardano l’isolamento dell’abitazione allora occorre rivolgersi solo ed esclusivamente a dei professionisti che utilizzano materiali di altissima qualità.

La schiuma isolante, infatti, permette di ottenere prestazioni ad alto livello in pochissimo tempo (è necessaria circa una giornata di lavoro) senza ponteggi e senza alterare la facciata dell’immobile, quando si decide di agire dall’interno.

Per ottenere questi vantaggi, però, occorre scegliere il prodotto adatto e il giusto esecutore.

Tra i tanti plus della schiuma isolante, poi, il principale è che questa riesce a garantire un basso livello di emissioni.

Ovvero è un prodotto sostenibile che permette all’ambiente domestico di rimanere caldo in inverno e fresco d’estate senza accendere in continuazione termosifoni quando c’è freddo o altri elettrodomestici per il fresco.

La nostra azienda, in particolare, non solo presta grande attenzione a tutti i minimi particolari, ma fa una scelta accurata anche in fatto di qualità e marchio.

Per i nostri interventi utilizziamo, infatti, schiuma isolante del marchio Isofor.

Un prodotto che è una vera garanzia per chi vuole isolare le intercapedini ed ottenere il massimo risultato ad un ottimo prezzo.

Non c’è solo un vantaggio economico, però.

Questa particolare schiuma ha un’ottima conducibilità termica ed un’elevata traspirabilità; inoltre, il materiale non è tossico, non è infiammabile, non assorbe umidità atmosferica e rappresenta un ottimo isolante acustico.

Grazie alla sua conformazione è in grado di penetrare in ogni spazio presente nell’intercapedine senza intaccare tubi o altri corpi presenti all’interno del muro mantenendo la sua solidità.

Un altro importante vantaggio da tenere in considerazione, poi, è dato dal fatto che gli interventi realizzati con schiuma isolante a beneficio dell’isolamento termico della casa o dell’appartamento possono godere di importanti detrazioni fiscali.

Ne è un esempio il Superbonus 110%.

Inserito all’interno dell’ultimo decreto Rilancio e che consente di eseguire diversi lavori per la riqualificazione energetica ad un costo bassissimo, quasi pari allo zero.

Sconti che avvengono tramite detrazioni nella dichiarazione dei redditi o con una cessione del credito o, ancora, con uno sconto sulla fattura finale.

Vuoi fare un lavoro di insufflaggio a Roma? Contattaci  per avere più informazioni, scrivi una mail a n.isolamentotermico@gmail.com oppure a nenocalva80@gmail.com.

Preferisci telefonare? Ecco il numero: 335 5338002