Come risparmiare attraverso l’isolamento termico

Come risparmiare attraverso l’isolamento termico

Ti stai chiedendo come risparmiare attraverso l’isolamento termico? Sei atterrato nel posto giusto.

Una casa ben progettata e studiata nei minimi dettagli ti permette di vivere bene, risparmiando e godendo dei massimi comfort.

Per questo oggi le abitazioni moderne e di nuova costruzione vanno a rispondere a diverse soluzioni innovative utili ad eliminare i ponti termici e ridurre i costi di gestione ed i consumi generali.

Se non hai una casa nuova non ti preoccupare: di certo puoi apportare significative modifiche anche nel tuo spazio domestico e godere di moltissimi vantaggi.

Vuoi scoprire come risparmiare attraverso l’isolamento termico? Vediamo come questo può essere possibile.

Contenurti

Risparmio e isolamento termico: come capire in che classe siamo

Se abiti in una casa datata, magari costruita tra gli anni Cinquanta e Novanta, e vuoi creare uno spazio domestico coibentato puoi farlo.

Oggi esistono diverse alternative e puoi realizzare questo tuo sogno anche usufruendo di alcune importanti agevolazioni fiscali.

Andiamo, però, con ordine.

Vediamo per prima cosa come puoi risparmiare attraverso l’isolamento termico.

Considera che una casa con qualche anno alle spalle non è quasi mai efficiente dal punto di vista termico.

Per capire la situazione puoi verificare tu stesso le caratteristiche energetiche della tua abitazione andando a leggere l’APE, ovvero l’attestato prestazione energetica della tua casa.

Si tratta di una carta d’identità dell’immobile che fornisce importanti informazioni tra cui la sua efficienza energetica.

Un valore che è indicato solitamente con una lettera che va dalla G per gli immobili più problematici a livello energetico all’A4 per indicare la soluzione più efficiente.

Si tratta di un documento che hanno tutte le abitazioni, redatto da un tecnico specializzato, da cui partire per iniziare a realizzare i miglioramenti.

Risparmiare attraverso l’isolamento termico: come fare

Per iniziare a risparmiare dal punto di vista energetico è fondamentale che la casa o la struttura in cui vivi sia isolata correttamente.

Stiamo parlando di coibentazione e questa tecnica, che diminuisce le dispersioni d’energia (con notevoli risparmi sui consumi domestici) può avvenire anche su immobili datati.

Come? Scegliendo di effettuare importanti lavori edili come la tecnica dell’insufflaggio o del cappotto termico che vanno a ridurre i consumi anche del 20/30% sulle case più vecchie.

Si tratta di interventi localizzati su tetto, pareti o solai con l’installazione di pannelli isolanti interni o esterni (per quanto riguarda il cappotto termico) oppure con l’introduzione di materiale isolante, come schiuma, all’interno delle intercapedini (tecnica dell’insufflaggio).

Ognuna di queste modalità ha i suoi vantaggi e la scelta può ricadere sull’una o l’altra opzione; tenendo conto di diverse variabili (metratura, lavorazioni interne o esterne,…) oltre ai costi e ai tempi di realizzazione.

A chi affidare i lavori di isolamento termico della tua abitazione

Considera che, prima di scegliere quale intervento applicare, devi far effettuare una valutazione tecnica dell’edificio.

Questo per fare in modo da capire cosa puoi realizzare per rendere la tua casa sempre più confortevole e per risparmiare al massimo.

Inoltre, se vuoi rendere la tua abitazione ancora più efficiente dal punto di vista energetico puoi optare anche per altri interventi come la sostituzione dell’impianto di riscaldamento, dei condizionatori e la modifica o il rimpiazzo degli infissi e delle finestre.

Considera anche che l’isolamento termico del pavimento è funzionale per chi possiede box, cantine o spazi non riscaldati: avere un pavimento sopra una cantina fredda può influire negativamente sui consumi.

Tutti lavori che possono essere effettuati usufruendo di importanti agevolazioni fiscali oltre che del Bonus 110% che permette di realizzare molte di queste migliorie e sostituzioni – anche insieme – ad un costo nullo.

Cerchi una ditta che si occupi dell’isolamento termico della tua abitazione a Roma? Contatta la nostra sede, un tecnico specializzato provvederà a fare un sopralluogo della struttura.