Coibentazione casa: punta all’isolamento termico
Cerchi informazioni per la coibentazione casa?
Vivere in una casa o in un appartamento bello e accogliente, ma soprattutto confortevole e ad alto rispetto ambientale è il sogno di tutti.
L’efficenza termica ed energetica di uno spazio abitativo, infatti, è di certo una delle sfide più importanti a cui i costruttori edili hanno dovuto dare risposte concrete nel corso del tempo.
Una sfida che, sia nelle nuove costruzioni che nelle ristrutturazioni, da anni è portata avanti con successo grazie all’impiego di nuovi materiali e tecniche sempre più all’avanguardia che permettono di rendere l’unità abitativa sempre più efficiente sotto tutti i punti di vista.
Quali sono, però, i vantaggi dell’apportare tecniche di coibentazione casa per un privato o per gli inquilini di un condominio? In che cosa consiste la coibentazione della casa e perché diventa così fondamentale?
Vediamolo in questo articolo, passo dopo passo.
Contenurti
Una casa isolata termicamente: i vantaggi
Considera che la coibentazione termica di una casa o di un appartamento è una tecnica che viene eseguita da un costruttore edile o una ditta specializzata e che permette di mantenere una temperatura ideale all’interno dello spazio abitativo.
Questo significa che occorre intervenire in modo mirato, scegliendo i materiali più opportuni dopo un sopralluogo ben eseguito, con tecniche e lavorazioni che sono in grado di permettere alle case di trattenere all’interno il calore nella stagione invernale e di “rinfrescarsi” (o meglio, mantenere il fresco) nel periodo estivo.
Si capisce subito che questi interventi sono fondamentali perché permettono non solo di prevenire muffe ma anche di tenere una casa sempre confortevole, oltre che a risparmiare sull’uso del riscaldamento o del condizionatore con importanti riscontri anche sulle bollette di casa.
Evitare, infatti, di usare troppo riscaldamento o condizionatore diminuirà in modo consistente i consumi casalinghi.
Come avviene la coibentazione della casa? Utilizzando, ad esempio, appositi materiali isolanti come la schiuma. Si tratta in questo caso di un ottimo termoisolante e fonoassorbente.
Pensa che ne abbiamo fatto il cavallo di battaglia della nostra azienda! Ti stai chiedendo perché? Una delle tante ragioni è che permette di ottenere il massimo comfort termico, evitando inutili dispersioni di calore o fresco e, quindi, sprechi d’energia.
Il risparmio in questo modo è immediato anche sui costi della bolletta e questi interventi – se realizzati da una ditta specializzata – ti consentono di modificare la classe energetica dell’edificio migliorandola ed arrivando sempre di più ad un livello di perfezione e permettendo all’abitazione di ottenere un maggiore valore di mercato.
Inoltre, con le detrazioni fiscali riservate a questo tipo di lavorazioni e le ultime novità in fatto di Superbonus 110% puoi realizzare tutte queste migliorie ottenendo i massimi vantaggi usufruendo di un grandissimo risparmio economico.
Coibentazione casa: con la schiuma è facile ed efficace
Utilizzare la schiuma poliuretanica isolante per un intervento di coibentazione casa ti permette di usufruire di tutti i vantaggi termoisolanti e acustici.
Come suggerisce il nome, questo particolare materiale nasce dal poliuretano – altamente flessibile – e viene utilizzato con successo nel mondo edile.
Inizia ad essere impiegato soprattutto in Germania, già dai primi anni Quaranta, grazie alla facilità di posa e i risultati raggiunti a livello di isolamento termico.
La schiuma – che viene applicata per isolare le pareti, per esempio – si contraddistingue per via della sua grandissima affidabilità, facilità di posa e qualità.
Un materiale che si è sempre più fatto apprezzare anche in Italia.
Pensa che la nostra azienda è stata una delle prime a portare questa tecnica di coibentazione casa con schiuma poliuretanica isolante in Italia.
Vuoi capire meglio come funziona la coibentazione casa a Roma? Contattaci per avere più informazioni, scrivi una mail a n.isolamentotermico@gmail.com oppure a nenocalva80@gmail.com.
Preferisci telefonare? Ecco il numero: 335 533800